Una settimana, al netto dei tempi di spostamento per
raggiungere l’isola, può essere un tempo sufficiente per una conoscenza di
massima dell’isola di Lefkada, anche se le numerose attrattive del luogo richiederebbero
un periodo più prolungato. In una settimana si può avere un’idea delle
principali spiagge dell’isola e Vasco Cesana ha provato a stilare una sorta di
classifica, ricalcando la tradizione dei visitatori delle isole greche di
scambiarsi le proprie opinioni sulle spiagge provate. In effetti andare alla
scoperte delle spiagge è uno dei tratti più piacevoli delle vacanze in Grecia. In totale libertà. Not
inclusive, appunto. E la scelta
di spiagge e posti di mare a Lefkada è veramente di ottimo livello.
1)
Port Katziki – TOP
![]() |
Engremni Beach, costa ovest di Lefkada, Grecia - 30/7/2012 |
![]() |
Port Katziki, isola di Lefkada, Grecia - 1/8/2012 |
Nonostante l’affollamento dovuto
alla fama internazionale della più nota delle spiagge di Lefkada, la visione
dell’enorme roccia bianca a picco sul mare turchese e sulla baia punteggiata di
scogli e isolette e percorsa da una sinuosa striscia di sabbia e ciottoli bianchi
è per Vasco uno dei più affascinanti paesaggi marini mai visto. Di valore
mondiale assoluto. Da vedere solo venendoci in auto e scendendo a piedi il
centinaio di scalini fino alla spiaggia. Sbagliato venirci in barca o con i
barconi organizzati: non si coglie l’unicità del luogo dato dalla vista dell’alto
sulle scogliere. Le fotografie non riescono a renderne completamente conto. Al top nelle ore serali quando la luce è perfetta e la spiaggia si
comincia a liberare dall’affollamento (dalle 18 in poi). In occasione della
visita di Vasco (1 agosto) un po’ “Belgrado
Beach” con molta bella gioventù serba, in particolare femminile. C’è anche
una grande colonia di centinaia di Rondoni maggiori che sfrecciano vicino alle
rocce e sopra i bagnanti.
![]() |
Engremni - 30/7/2012 |
Non lontana da Port Katziki ha una scalinata di accesso più lunga che
garantisce comunque una copiosa sudata se, come Vasco, la si risale alle 4 di pomeriggio con 40°. Meno
scenografica ma più godibile di Port Katziki essendo molto più lunga, almeno un
paio di km, e più larga, consentendo
alla gente di disperdersi e di trovare degli angoli piuttosto isolati. Dal
parcheggio in alto il colpo d’occhio con la luce di metà mattina sul mare
turchese e la spiaggia bianca è semplicemente stupendo. Da provare
assolutamente.
![]() |
Megali Petra, costa ovest di Lefkada - 2/8/2012 |
Assieme alle vicine Kavalikefta e
Avali, sempre sulla costa ovest, rappresenta una versione in formato
leggermente ridotto delle prime due ma molto meno battuta e conosciuta, ragione
per cui risulta meno affollata e più
selvaggia. Da provare assolutamente.
Megali Petra, costa ovest di Lefkada - 2/8/2012 |
presso Amousa, isola di Lefkada - 4/8/2012 |
Piccole baie, spiaggette di ciotoli, acqua color smeraldo
limpidissima. Tra i migliori posti dell’isola per lo snorkeling. Essendo
piuttosto piccole e raggiungibili nelle vicinanze in auto gli spazi liberi
utilizzabili possono risultare un po’ angusti. Comunque molto belle. Da provare
assolutamente.
Dintorni di Desimi Bay, costa est di Lefkada, 3/8/2012 |
5)
Costa est nei pressi di Desimi Bay – PRO-ASS
Magnifici anfratti e spiaggette che si specchiano sul mare smeraldo.
Raggiungibili solo con piccole barche o gommoni. Vasco e consorte le hanno
visitate noleggiando e guidando una barca a motore da Nidri per una giornata (Lefkas Motorboat, Nidri, costo sui 50 €.
per una barca con motore di 30 HP, più
carburante) visitando anche le isole di
Skorpios (quella già di proprietà di Onassis) e Meganissi. Occhio a finire la benzina, cosa
puntualmente capitata a Vasco ma, per fortuna, in questo caso , funzionavano i
cellulari.
Isola di Skorpios, già proprietà della famiglia Onassis, 3/8/2012 |
6)
Poros e Micro Gialos, costa est – PRO-SEC
Bell’insenatura tra ulivi e pini marittimi con acqua limpida e calma e
facilmente raggiungibile in auto. Se c’è affollamento si può andare subito dopo
il piccolo molo del porto. Vasco e consorte hanno gradito molto, anche perché era
il primo loro vero bagno in Grecia dopo molti anni.
![]() |
Mili Beach, Isola di Lefkada - 29/7/2012 |
7)
Agio Ioannis
e Mili – PRO-SEC
Spiagge vicino a Lefkada capoluogo ma già con le tonalità del mare della
costa ovest. Molto grandi e generalmente non affollate. Un po’ esposte al vento
ed alle onde. Cosa che le può far diventare top per windsurf (assieme a Vasiliki) e kitesurf. Possibilità
anche per il surf. Da provare se capita, facendo attenzione a qualche scoglio vicino
alla riva.
8)
Kathisma – DEV
L’esempio più fulgido di come si possa rovinare una spiaggia che una
volta doveva essere molto bella e che oggi è infestata da ombrelloni, beach bar,
mega parcheggi e pure qualche odioso jet-ski.
Da evitare sperando che il virus costituito da questo modello di sfruttamento
delle spiagge, già purtroppo diffuso in altre isole greche, non si allarghi ad
altre spiagge di Lefkada.
9)
Baie a est dell’isola di Meganissi – DEV
Raggiungibili
solo in barca. Peccato che le barche
arrivino a frotte. Essendo ben protette, diventano idonee per l’ormeggio anche
di yacht e barconi di ogni tipo che colonizzano ogni angolo. A parte questo comunque
niente di che. Molto meglio tuffarsi dalla barca alla vecchia isola di Onassis,
Skorpios o nelle baie circostanti.
Spiaggia di Pefkulia dalla strada per Agios Nikitas, 29/7/2012 |
Segnalata
come una delle migliori spiagge dell’isola, raggiungibile con taxi-boat da
Agios Nikita. Peccato che l’unica barca in servizio operi solo dalle 11 alle
18, evitando le ore migliori per andare alla spiaggia, ragione per cui Vasco
non è riuscito a visitarla. Forse qualche liberalizzazione in più farebbe
effettivamente bene alla Grecia, ha pensato Vasco imprecando contro queste
(piccole) pratiche monopolistiche. Assorto nei suoi pensieri para-liberisti Vasco non si è accorto che la
spiaggia poteva però essere raggiunta anche a piedi con un sentiero che parte
all’entrata del villaggio di Agios Nikita. Comunque pare che la spiaggia sia
effettivamente piuttosto bella come le non lontane Pefkoulia e Potistes che
Vasco ha visto solo dall’alto passando lungo la strada costiera.
Dopo tanto nuoto e faticose escursioni, Vasco non può certamente lasciare Lefkada senza prima parlare di qualcuna delle tante taverne dell’isola….(segue-andare per taverne a Lefkada)
![]() |
Isola di Lefkada, Grecia - luglio 2012
|
Nessun commento:
Posta un commento