 |
Siebenmuhlental, Baden Wurttemberg - 19/10/2013 |
La Siebenmühlental, la
valle dei sette mulini, è una piccola valle appena fuori da Stoccarda, non
lontana dall’aeroporto. E’ una tipica escursione breve, di qualche ora, che
normalmente si fa in bicicletta o a piedi percorrendo qualcuno dei numerosi
sentieri e piste ciclopedonali. Vasco Cesana la visita in un limpido sabato di
metà ottobre con un paesaggio ravvivato dai
colori autunnali. Come già ha avuto modo di notare in precedenza, la stagione
del foliage in Baden Wurttemberg è magnifica ed anche la Siebenmühlental, con le sue querce
secolari, i suoi aceri ed i suoi frutteti tradizionali è decisamente
all’altezza.
 |
Siebenmühlental, Baden Wurttemberg - 19/10/2013 |
 |
Eselsmühle, Panetteria - 19/10/2013 |
Poco dopo l’inizio della valle, presso uno dei mulini più antichi in funzione da più di seicento anni, vi si trova anche un fornaio tradizionale con annessa locanda e negozio: l’Eselsmühle. Il complesso è piuttosto invitante e Vasco, al passaggio dal luogo, decide di ridurre drasticamente il chilometraggio della
passeggiata e di passare immediatamente al terrazzo della locanda dove riesce
ad occupare l’ultimo tavolo libero ed a ordinare uno dei piatti più classici
della cucina sveva, o anche austriaca, lo Zwiebelrostbraten,
ovvero una sorta di Roastbeef, che può avere delle preparazioni anche piuttosto
elaborate, ma che in sintesi consiste nel fare saltare delle costate di manzo
prima in pentola da sole e poi con un preparato di cipolle.
 |
Eselsmühle, locanda - 19/10/2013 |
Vasco trova quello
dell’
Eselsmühle
piuttosto buono ed anche i piatti che vede transitare verso i vicini, tutti
rigorosamente a base di prodotti bio, gli sembrano interessanti. Cosa che fa
ben sperare per l’imminente ed annunciato arrivo della stagione dell’oca che,
come da tradizione in tutta la Germania, si aprirà anche qui a San Martino.
 |
Eselsmühle, Zwiebelrostbraten - 19/10/2013 |
La
cosa indubbiamente più speciale del posto è il pane, veramente notevole per il
suo gusto atavico e per la qualità delle farine e dei cereali usati nella
preparazione. Si può acquistare nel negozio sotto o può essere degustato in
diverse declinazioni nel cestello che viene portato subito agli avventori della
locanda. Una variante dei prodotti del fornaio sono anche i deliziosi
biscottini a forma di asinello (Esels, appunto) offerti a
fine pasto con il caffè. Vasco, che tende ad essere particolarmente di buon
umore e positivo a stomaco pieno, si compiace ancora una volta di come il
circondario di Stoccarda possa offrire dei luoghi di campagna e boschi così
piacevoli ed idilliaci a contatto con una delle zone economicamente più
sviluppate d’Europa.
 |
Mulino Eselsmuhle, Siebenmuhlental - 19/10/2013 |
 |
Siebenmühlental, Baden Wurttemberg - 19/10/2013 |

La Siebenmühlental
è ideale per una gita di mezza giornata o anche meno da
Stoccarda e può essere abbinata, proseguendo lungo la strada per Tübingen, con
ulteriori escursioni nella vasta riserva naturale di
Schönbuchs con i suoi oltre 100 kmq di foreste secolari. Se si vuole continuare
però con un tono meno “sportivo” e più “goloso” pochi km dopo la valle, a Waldenbuch,
ci si imbatte nella sede e stabilimento centrale della fabbrica di cioccolato Ritter sport con
relativo museo
e spaccio outlet a prezzi interessanti. Il Ritter chiaramente è un cioccolato di
produzione industriale, però le tavolette sono gustose ed hanno un formato ben
calibrato per le esigenze di viaggio o di movimento e Vasco ne porta sempre un
po’ come razione k nello zaino o gli piace sgranocchiarlo in auto nei viaggi di
lunga gittata. La tavoletta allo spaccio costa sui 60 cent o anche meno e, con
l’avvicinarsi del periodo natalizio, vi si trovano anche i tradizionali
calendari dell’avvento con cioccolatino del giorno ed altri gadget
interessanti.
 |
Ritter sport, sede e museo, Waldenbuch - 19/10/2013 |
Vasco Cesana,
avendo ormai
rinunciato al programma piu’ “sportivo” della giornata, vi si sofferma un po’, vi fa un po’ di
shopping e prima di tornare guarda ammirato il paesaggio intorno e come i nuovi
edifici valorizzino il loro fondersi con l’ambiente circostante: il foliage vi si specchia con voluttà incontrando qua e là i colori vivaci evocativi
delle tavolette di cioccolato. Natura e business. Foliage and chocolate. Senza dimenticare il Rostbraten ed aspettando le Oche di San Martino.
 |
Sulle strade del Baden Wurttemberg - Schönbuchs, 19/10/2013 |