![]() |
Baia e Ponte di Newport, Rhode Island, USA - 28 luglio 2014 |
Vasco Cesana e consorte ritornano dopo qualche anno negli Stati
Uniti per un itinerario di un paio di settimane nel Nordest, con focus sul New
England, escluso Maine, già visitato un po’ di anni prima, ed inclusa la
deviazione d’obbligo a trovare due vecchie e sempre care conoscenze: New York e
Princeton, nel New Jersey. Prima tappa Newport, Rhode Island: un buon posto per prendere
confidenza con la natura “marittima” del New England.
Elegante porto storico, sede di Accademia
Navale Militare, sviluppato su una ampia baia collegata alla terraferma da uno
dei lunghi e scenografici ponti che si trovano spesso in giro per gli States.
Per Vasco un minimo troppo turistico, nel senso che la dimensione turistica
sovrasta un po’ troppo quella local-marinara dando una qualche sensazione di
artificialità anche se, che diamine, tutto è pulitissimo, coloratissimo e
carinissimo, per usare in versione italianizzata il linguaggio sempre un po’
iperbolico in uso da questa parte dell’Atlantico. Un esempio in questo senso, tra
i tanti, udito all’uscita dalla gelateria Ben & Jerry di Newport: Oh my God, I’ve never tried anything so
delicious like this ice cream!! Un po’ eccessivo per chi, come Vasco,
arriva direttamente da una delle patrie europee dell’understatement, la Svevia tedesca. Anche se, ogni tanto, un po’ d’entusiasmo
non guasta.
Qualche difficoltà, a causa
della pressione turistica, nel trovare posto in uno dei non numerosi ristoranti
del posto, che risultano molto affollati. Alla fine Vasco trova però un bel Raw Bar dove degusta un buon piatto di
crudo in stile plateau de coquillage,
con un po’ meno di scenografia dell’originale francese, ma con buone ostriche e
vongole locali, gustosa polpa di granchio e carnosi gamberoni, il tutto
accompagnato da una tazza di Sauvignon californiano servito da sorridenti ragazzotte
piuttosto affabili e decisamente carine.
Nell’apprezzare silenziosamente queste
qualità del servizio, Vasco si trova a non ricordare esattamente la gestione
delle mance, un problema che assilla i visitatori europei ed in particolare
italiani (e svevi) in USA e la cui soluzione, soprattutto da parte dei più
tirchi, ha tolto il sorriso a molte gentili ragazze e ragazzi ai tavoli, il cui
lavoro è remunerato in misura preponderante dalle mance. Come ribadito a Vasco
da amici locali, il codice aggiornato delle mance negli US bar e ristoranti è
quello di aggiungere al conto finale tra il 15 ed il 20%. Più verso il 20 e oltre
per servizi particolarmente buoni mentre, sotto il 10%, il servizio deve essere
decisamente pessimo. Se, come spesso succede agli italiani, si da’ il 10% per
un buon servizio la affabile ragazza passerà la sera ad interrogarsi perduta su
cosa diavolo ha fatto di sbagliato. Vasco, comunque, tanto per ribadire un po’
di sani principi sud europei, toglie un 5% d’ufficio quando il servizio diventa
troppo assillante e veloce.
![]() |
Lungo la Cliff Walk, Newport, Rhode Island - 29/7/2014 |
![]() |
Rough Point, Newport, Rhode Island - 29/7/2014 |
La principale attrattiva di Newport è senz’altro la Cliff Walk, una passeggiata di oltre 5
km. lungo la scogliera nella parte orientale della baia. Se la giornata è
luminosa ed il mare non è eccessivamente in tempesta il percorso è veramente
suggestivo, con le onde oceaniche che si infrangono sulle scogliere ai piedi di
verdissimi prati e giardini prospicienti
le incredibili ville costruite verso la fine dell’ottocento da alcune delle più
ricche famiglie newyorchesi.
![]() |
Verso l'ultimo tratto della Cliff Walk, Newport, RI - 29/7/2014 |
Vasco suggerisce di iniziare la passeggiata a metà
mattinata, quando il sole è un po’ più alto, percorrendo la Cliff Walk in andata e tornando da Bellevue Avenue, all’interno, che si
percorre più velocemente e dalla quale si possono visitare alcune delle ville
(non più di una, anche perché la visita costa sui 20 USD cadauna). Dato che sul
tragitto non si trovano né cibarie né bevande consiglia di affrontare la
camminata avendo accumulato buone riserve di cibo, ad esempio dopo una
abbondante full american breakfast. In
alternativa, o in aggiunta, si possono provare i clam shack presso la bella ma, ai tempi della visita, un po’
troppo “fresca”, spiaggia di Easton’s
Beach.
![]() |
Easton's Beach, Newport, RI - 29/7/2014 |
Ah, per la cronaca, il gelato del Ben & Jerry di Newport
è effettivamente piuttosto buono…. (Itinerario in New England – 1 – segue)
![]() |
Gelateria di Ben & Jerry a Newport, RI - 28/7/2014 |