![]() |
Pfaffensee, Stoccarda - Germania - 8 novembre 2014 |
Tra le numerose, e bellissime, zone forestali di Stoccarda, è una di quelle più
vicine al centro, trovandosi a circa due km in linea d’aria dalla Koenigstrasse,
ma non sembra. Vasco Cesana la frequenta un po’ in tutte le stagioni, magari
quando ha poco tempo o non ha voglia di usare l’auto, ma è senz’altro l’autunno
il periodo migliore per farci una passeggiata, quando esplode il foliage ed
i colori si specchiano sulla piatta superficie dei laghi, increspata solo dagli
indolenti movimenti di qualche anatra indifferente.
Vasco cerca anche questa
volta, come già altre volte, vuoi in Svizzera,
vuoi in altre zone
del Baden-Wurttemberg o nella stessa Stoccarda
di catturare le suggestioni dei colori con la macchina fotografica. Senza
Photoshop o colori rinforzati anche se non sempre le immagini, e l’esposimetro,
riescono a dar conto della ricchezza di quello che la natura riesce a comporre.
Quest’anno il freddo
non si è ancora fatto vedere, ed il foliage
gli sembra ancora piuttosto rigoglioso, forse fin troppo per la stagione già un
po’ avanzata e pure le anatre non sembra che abbiano ancora avuto molta voglia di
scendere dal nord.
Ma questo è proprio quello che gli piace del foliage, il sembrare sempre uguale
eppure, allo stesso tempo, a ben guardare, l’essere sempre diverso e mutevole,
nel corso degli anni o nel corso della stessa giornata. Di certo comunque il Pfaffensee ne esalta i colori,
fondendoli e dandogli nuove, avvolgenti, sfumature. Chissà perche poi si chiama
Pfaffensee…forse perché è un luogo
dove si va per confortare lo spirito, il tedesco Geist, un po’ la ragione ultima per la quale si andava o si va dai preti,
in tedesco più propriamente detti, appunto, Geistlicher?
![]() |
Pfaffensee, Stoccarda - Germania - 8/11/2014 |